Il Ticino è un fiume della Svizzera meridionale (vedi Canton Ticino) e dell nord Italia (vedi Piemonte e Lombardia), tributario di sinistra del Po. Con una lunghezza di 248 km – di cui circa 90 in territorio svizzero – e un bacino idrografico di 7228 km2, è tra i principali fiumi d'Italia; la portata alterna la magra invernale a una piena massima tardo primaverile e a un'altra piena autunnale.
Il fiume nasce in Svizzera dal massiccio del San Gottardo,a 2440 m di quota; scorre verso sud, si immette nel Lago Maggiore, da cui esce a Sesto Calende (in provincia di Varese). Dopo avere segnato in parte il confine tra il Piemonte e la Lombardia, in territorio lombardo bagna Pavia, confluendo poco oltre nel Po. Le sue acque alimentano varie centrali elettriche e numerosi canali d'irrigazione, anche importanti, come il canale Villoresi e soprattutto il Naviglio Grande.
Nessun commento:
Posta un commento